fbpx

Il nostro banco ha una storia molto gloriosa e presto uscirà una rticolo di Ette che ne parla ampiamente! Qua di seguito alcune info generali sul nostro modello presente in studio, MCI JH636 configurato con 28 canali in-line e 24 buss, Fader pack con automazione VCA.

La serie JH600, versione compatta e trasformerless della serie 500 pensata per sostituire la serie 400 era disponibile in 4 versioni, 3 standard e una mobile, equipaggiabili  fino a 18, 36 e 52 canali, con due opzioni per i metter (VU e Light), 2  per l’EQ (standard a 3 bande o con vari-Q) e 3 per i Fader con automazione VCA (dbx gold). La serie 652 veniva anche definita “split”, ma semplicemente perché la grande patchbay si trova a metà dei canali e non sul lato destro, anche se il banco è sempre un in-line come i suoi predecessori. DEella serie 600 esistono almeno 2 versioni nell’era pre-Sony, che si differenziano per lo schema dei canali e soprattutto per l’EQ. Quesa console sarà l’ultima prodotta interamente in Florida in quanto la versione successiva riporterà la dicitura MCI-Sony ed è stata prodotta dopo l’acquisizione del brand da parte della caa giapponese.